
A lavoro rigorosamente tailleur con gonna e spalle imbottite; Milano, capitale della moda italiana, propone tessuti di alta qualità ma anche d’uso specialistico e innovativi.
La moda americana influisce molto sullo stile di vita soprattutto dei giovani: al centro commerciale non ci si va più per far la spesa, ma diventa luogo di ritrovo. E’ una moda stracciona quotidiana.C’è un grande dislivello fra questo tipo di moda e quello proposto dagli stilisti in passerella: gli abiti firmati d’alta moda non sono più alla portata di nessuno; inoltre è impensabile poterli indossare nella vita normale di ogni giorno.Le sfilate sono spettacoli che,insieme alla pubblicità, servono solo per costruire l’immagine dello stilista. Il 70% delle riviste è composto da pubblicità di moda con immagini shock.
Tornano quindi sulla scena i grandi stilisti.
Nessun commento:
Posta un commento